facebook
instagram
youtube
17798c6b-b36c-4728-959d-8c05af2590a8

Il paradiso nel cuore delle Dolomiti

Colfosco, a 1.645 m sul livello del mare, si trova ai piedi del Gruppo del Sella e del monte Sassongher, al margine del parco naturale Puez-Odle. Questa ridente località è circondata da boschi e dolci pendii, offre numerose possibilità per una vacanza rilassante, sia d'inverno che d'estate. Un vero paradiso!

Ciasa Merisana

Estate

In estate è possibile intraprendere numerose passeggiate ed escursioni senza ricorrere all’auto, perchè ci troviamo in centro paese. Comodi impianti di risalita consentono anche il trasporto delle mountain-bike. In sole poche ore di cammino si possono raggiungere paesaggi suggestivi, come il parco naturale Puez – Odle Patrimonio Mondiale UNESCO.  Il Gruppo del Sella è una meta particolarmente ambita dagli scalatori, è famosa la via ferrata del Pisciadù.

Alcuni scorci della nostra splendida Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti.

a8872103-05c2-4e36-b276-b3365165f763
ff4ea250-4cbb-407f-9071-ff91ae30a450
588ce2be-7520-49e9-a057-1764da5b50b5
f556a388-58ef-4f0e-8765-06cfee5040f4

Attività estive

Inverno

In inverno Colfosco è una meta molta amata dalle famiglie che prediligono in particolare la soleggiata Valle Stella Alpina. Colfosco è anche punto di partenza ideale per il carosello sciistico Sellaronda/Dolomiti Superski, come per il tour scialpinistico sul Piz de Puez o attraverso la Val Mezdì nel Gruppo del Sella.

Gli splendidi panorami innevati dell'Alta Badia

Attività invernali

...e se amate le due ruote...

Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Falzarego, Maratona delle Dolomiti, Sellaronda Hero sono alcuni nomi che parlano da soli agli appassionati di ciclismo che troveranno chilometri per le proprie gambe, dalla strada ai bike trails per MTB.

Garni B&B Ciasa Merisana • Str. Sorà 41, 39033 Colfosco BZ • T. 0471 836321 • info@ciasamerisana.it

P.IVA. 00532320215 • CIN IT021026A1J9JDJGTS • PrivacyContributi

c9b8ee55-6c3c-465c-935a-994ba7fe5f02
c2ce8389-8af2-4267-abac-39502ab4cbe6
d36355f4-3104-4ac4-a7c1-40c01f24b86b
6108b2f4-71cd-4b4c-8245-366e9f5b6c19